Dead Space è stato uno dei primi giochi survival horror ad avere una grafica sorprendentemente dettagliata e un’atmosfera sci-fi cupa e spaventosa. La storia segue l’ingegnere spaziale Isaac Clarke, che si ritrova intrappolato a bordo della nave spaziale Ishimura durante una missione di soccorso. La sua lotta per sopravvivere e per scoprire cosa sia successo alla nave è intensificata dalla presenza di creature mostruose chiamate Necromorphs.
La trama ha molte svolte sorprendenti e il giocatore deve affrontare sfide sempre più difficili per completare il gioco. La giocabilità è fluida e la combinazione di combattimento ed avventura rende Dead Space un gioco imperdibile per gli amanti del genere. Inoltre, la colonna sonora e i suoni di gioco sono molto curati e contribuiscono all’atmosfera tesa del gioco. Andiamo a vedere i dettagli di questa nuova versione nella recensione di Dead Space remake.
DEAD SPACE REMAKE – LA RECENSIONE

Sedetevi comodi, perché in questa recensione del remake di Dead Space scoprirete perché abbiamo trascorso con piacere alcune ore a bordo della USG Ishimura.
Siamo rimasti sorpresi e affascinati dal fatto che Dead Space sia ancora così inquietante e spaventoso, e lo si deve in gran parte al lavoro svolto da Motive Studio per rendere l’esperienza ancora più intensa e avvincente. Questo remake è davvero un ottimo ritorno della saga e un’avventura che farà riemergere piacevoli ricordi nei fan di vecchia data e allieterà gli amanti dei survival horror.
Dead Space, uno dei più grandi successi del genere survival horror, è tornato in un remake che non solo rende omaggio all’originale, ma dimostra anche di essere in grado di attrarre e conquistare un nuovo pubblico. La USG Ishimura, una nave trivellatrice geostazionaria che galleggia nello spazio vuoto, è il teatro dell’azione. Questa “nave spaziale” è la custode di un’infezione mortale e di un’orda di creature spaventose.
Dead Space ci offre un’esperienza terrificante e affascinante, un viaggio all’inferno che non ci aspettavamo di rivivere con la stessa intensità e ansia, quasi 15 anni dopo la sua uscita originale. Questo remake è un soft reboot, con nuove meccaniche di gioco, grafica spettacolare e variazioni alla trama, ma mantiene intatta l’essenza e l’atmosfera del gioco originale.
Il punto di forza del remake di Dead Space è certamente l’aspetto grafico. La grafica è spettacolare e davvero convincente. Sia che si giochi su PlayStation 5 o Xbox Series X|S, si può scegliere tra due impostazioni grafiche: una modalità performance che offre un’esperienza di gioco a 60 fps e una modalità qualità che offre una grafica più dettagliata a 30 fps. Scegliete quella che preferite, ma in entrambi i casi, la grafica è davvero di alto livello.
Oltre agli aspetti estetici, il gameplay è stato perfezionato e reso più fluido e funzionale. La meccanica di combattimento, che era già molto interessante nel gioco originale, è stata ulteriormente migliorata, rendendola più dinamica e coinvolgente.
Concludiamo questa recensione di Dead Space Remake, dicendo la nostra opinione: sicuramente un gradito ritorno che stupirà i nuovi giocatori e soddisferà i vecchi.