LA LOCANDA DI MATT #3: IL BLOCCO DI SONY AL CROSS-PLAY È GIUSTIFICATO?
Come ogni domenica nella Locanda, andremo a discutere ed analizzare gli eventi della settimana video ludica. Il vostro @thelegendMatt_, quest’oggi parlerà del blocco al cross-play da parte di Sony. La scelta della casa nipponica è giustificata?
Negazione Crossplay tra Sony (Playstation) e Microsoft (Xbox)
Il CEO di Sony Kenichiro Yoshida ha recentemente affermato all’ IFA 2018 tenutosi a Berlino che il motivo del blocco del cross play tra Sony e Microsoft è solo uno: giochi come Fortnite, giocati su PS4, offrono l’esperienza migliore per il videogiocatore.
Ma, andiamo con calma, speghiamo prima cos’è il cross play: il cross-platform o meglio conosciuto come cross play consiste nel far giocare insieme giocatori che appunto giocano da diverse piattaforme, ad esempio su Rocket League è possibile trovare giocatori provenienti da PC, PS4 e Xbox. Secondo il CEO di Sony, la PS4 offre una migliore esperienza dal lato “Comunitario” per il videogiocatore rispetto ad altre piattaforme quali PC, Xbox e la recluta Nintendo.
Vantaggi del Crossplay
Alcuni dei vantaggi del cross-play potrebbero essere i seguenti:
- Scegliere la propria piattaforma preoccupandosi solo delle eventuali esclusive per la console scelta.
- Il ritorno del mercato delle esclusive, che purtroppo si sta sbilanciando tutto a favore delle case produttrici come Sony e Nintendo.
- I vari producer dovranno impegnarsi a fondo per garantire un servizio impeccabile per quanto riguarda i server di gioco che potrebbero non essere molto stabili. Questo potrebbe solo aumentare la qualità delle caratteristiche online di molti titoli presenti oggi sul mercato.
- Il crossplay potrebbe anche riuscire a spegnere quasi completamente il dibattito su quale sia la console migliore riducendo (per i giochi multi piattaforma) il tutto ad una sola questione di gusti personali.
Contro del Crossplay
Parlando dei contro del cross-play, quelli principali riguarderebbero principalmente le case produttrici delle console. Non ci sarebbe più differenza tra una console e l’altra e questo vorrebbe dire impegnarsi di più per rendere più appetibili le piattaforme. Qui a perderci sarebbe principalmente Sony, che sta dominando il mercato console in questo momento.
Tornando al fatto che Microsoft & co dovrebbe impegnarsi più a fondo per dare motivi all’acquisto, questo problema potrebbe svilupparsi in due modi:
- Rallentamento alla ricerca dell’aumento prestazionale delle console.
- Notevoli miglioramenti alle prestazioni.
Tutto questo, spronerebbe le aziende a dare il meglio subito e non poco alla volta come ora. Il discorso come sempre, sembra solo una questione di soldi.
Anche gli eroi dei giovani a favore del Crossplay
In una intervista fatta da Polygon datata 10 agosto 2018 lo streamer e player agonistico di Fortnite, Ninja, afferma che: “Ovviamente amo Sony, amo PlayStation. Ci ho giocato per tutta la mia vita. Ma questa, alla fine, è una decisione di business. C’è una ragione per cui non permettono ai giocatori su PlayStation di giocare con quelli su Xbox. E questa è semplicemente l’avidità”. Le sue parole dicono tutto. In conlusione, come dice Ninja la scelta di Sony di non aprire le porte al Crossplay con Microsoft è solo basata su una questione di Marketing e soldi. Noi di BattleRoyale.it e specialmente io, Matt, speriamo che Sony cambi idea e apra le porte al Crossplay con Microsoft.
Seguici anche su Instagram per rimanere sempre aggiornato @battleroyaleitalia e @crystalmattt!