Nella guida migliori impostazioni grafica Rust e come migliorare gli FPS potete trovare il settaggio usato da giocatori professionisti come Pow3r per rendere il gameplay più fluido. Rust è un gioco abbastanza pesante su PC e, se non si ha a disposizione una macchina di fascia alta, può regalare un’esperienza poco piacevole.
Noi stessi abbiamo provato a farlo girare su PC non molto prestanti ed il risultato è stato parecchio insoddisfacente. Consigliamo anche di installare Rust su un SSD, perchè su un HDD normale i caricamenti posso durare un po’ di tempo.
Quindi, per avere più FPS su Rust ed aumentare le prestazioni, provate le impostazioni che trovate qui sotto.
MIGLIORI IMPOSTAZIONI GRAFICA RUST

- Qualità Grafica: Massimo
- Qualità delle Ombre: 0
- Miglioramento Ombre: No Cascades
- Max Ombre: 0
- Qualità dell’Acqua: 0
- Riflessi dell’Acqua: 0
- Riflessi Mondo: 0
- Livello Ombreggiatura: 600
- Distanza Visiva: 2500
- Distanza delle Ombre: 50
- Filtro Anisotropico: 1
- Mappatura Parallasse: 0
- Erba Animata: Off
- Qualità delle Particelle: 100
- Qualità Oggetto: 200
- Qualità degli Alberi: 200
- Max Trama Alberi: 100
- Qualità Terreno: 0
- Qualità Erba: 0
- Qualità Grafica: 0
Usando queste impostazioni grafiche di Rust il gioco andrà meglio ed il gameplay sarà molto più fluido.
Come potete vedere dalla foto, anche Pow3r utilizza settaggi molto bassi (ed ha un PC di fascia premium). Se Rust funziona a scatti oppure lagga molto, provate ad abbassare ulteriormente i parametri.
Ecco come migliorare le prestazioni del PC su Rust. Se stai cercando altre guide, visita la sezione apposita.