In questa guida vi mostreremo i migliori monitor gaming per PC, PS4, PS5 ed Xbox Series S|X. Avere un monitor di alta fascia con refresh e tempo di risposta ottimizzati, può dare dei vantaggi se giocate in modo competitivo.
Riuscire a scovare il monitor gaming ideale non è cosí semplice. Non importa se giochi a Fortnite, PUBG, GTA o R6, con questa lista vi aiutiamo ad individuare quella che fa al caso vostro. Scopriamo insieme il miglior monitor gaming di ogni fascia.
COSA BISOGNA CERCARE IN UN MONITOR DA GIOCO?

Quando si cercano i migliori monitor da gaming bisogna guardare:
- G-Sync or FreeSync? Entrambi sono sviluppati per evitare effetti di tearing e stuttering, la differenza sta nel fatto che il G-Sync è sviluppato da Nvidia, mentre il FreeSync da AMD.
- Qualità del pannello, TN – VA – IPS. Parlando di pannelli, i monitor TN sono i più veloci ma peccano molto sulla qualità dell’immagine e sugli angoli di visione. I display IPS eccellono sui colori e sulla resa visiva ma hanno tempo di risposta più alti. Infine, i pannelli VA, sono i migliori per contrasto ed angoli di visione. Detto questo, la scelta dovrebbe ricadere sui TN o sugli IPS.
- Refresh rate e tempi di risposta. Per quanto riguarda il refresh rate e i tempi di risposta di un monitor da gaming, consigliamo minimo 75hz per il primo ed il numero più basso possibile per i secondi (1 ms è l’ideale). Ricordiamo che per sfruttare un alto refresh rate, dovrete essere in possesso in un buon PC.
MIGLIORI MONITOR GAMING
Se stai cercando un monitor gaming 144hz o superiore, ecco alcuni consigli.
Gigabyte AORUS FI27Q-X
Per chi vuole il top, ecco il Gigabyte Aorus FI27Q-X. Questo monitor ha tutto ciò che un gamer può chiedere, dalle caratteristiche tecniche alle opzioni di personalizzazione.
- 27 pollici con pannello IPS
- Risoluzione: 2560×1440
- Tempo di risposta: 1 ms
- Frequenza di aggiornamento: 240hz
- Software dedicato
BenQ ZOWIE XL2546
Il BenQ ZOWIE XL2546 raggiunge un refresh rate da 240hz ed è uno dei migliori sul mercato per giocare in modo competitivo.
Proprio per questo motivo lo consigliamo a chi gioca a titoli FPS, invece, se si vuole godere di un’esperienza grafica, è meglio puntare sulla scelta precedente.
- 24.5”
- Tempo di Risposta: 1 ms
- Frequenza di aggiornamento: 240hz
- Risoluzione: 1080p
- Compatibilità con 120hz su Xbox Series X
MIGLIORI MONITOR GAMING 200€
HP – Gaming X24ih
L’HP Gaming X24ih è una periferica di prima qualità, ma ad un prezzo nettamente inferiore ai tre sopracitati. Se avete un budget limitato ma volete apprezzare un refresh elevato, può essere una scelta sensata.
- 23.8′‘
- Tempo di Risposta: 1 ms
- Risoluzione (max): 1920×1080
- AMD FreeSync
- Frequenza di aggiornamento: 144hz
MIGLIORI MONITOR PER CONSOLE
Per chi gioca da console, ecco due dei migliori monitor gaming per PS4, PS5 e Xbox Series X|S .
Ricordiamo che per chi gioca su console di vecchia generazione un 144hz è sprecato, per questo motivo è consigliabile giocare su un 60hz.
Se avete in programma di aggiornare a PS5 o Xbox Series X|S, un monitor che supporta i 120hz è la scelta giusta dato che vi farà usufruire al meglio dei 120 fps supportati.
LG 27GL850 ULTRAGEAR
Se siete in cerca di un monitor grande (27″) e completo sotto molti punti di vista, un LG UltraGear 27GL850 può fare al caso vostro.
Il pannello IPS garantisce un’ottima qualità dell’immagine senza rinunciare ad un tempo di risposta bassissimo ed un refresh a 144hz.
Questo modello è consigliato per PS5, Xbox Series X|S e PC.
- 27”
- 2560×1440
- Tempo di risposta: 1ms
- Frequenza di aggiornamento: 144hz
- Uscita Audio
- AMD FreeSync
- HDR 10
- Pannello IPS
BenQ GL2780
Il BenQ GL2780 è il miglior monitor per i giocatori da console di vecchia generazione. Il pannello è un 27″ con una frequenza di aggiornamento di 75hz e un tempo di risposta di 1ms.
- 27”
- Frequenza di aggiornamento: 75hz
- Tempo di risposta: 1ms
- Risoluzione massima: 1080p
CURVO E 4K
Samsung Odyssey G7
Non poteva mancare un monitor curvo da gaming nella nostra guida. Il Samsung Monitor Gaming Odyssey G7 vanta un pannello VA 1000R curvo con risoluzione 2560×1440 con G-Sync e FreeSync.
Il refresh rate è di 240hz, il tempo di risposta è di 1ms e l’HDR600 garantisce un’immagine con maggior contrasto.
- 32”
- Tempo di risposta: 1ms
- Frequenza di aggiornamento: 240hz
- Risoluzione massima: 2560×1440
- HDR600
ASUS TUF Gaming VG289Q
Per chi volesse uno schermo 4K, l’Asus TUF VG289Q è un’alternativa con un ottimo rapporto qualità prezzo.
- 28”
- Tempo di risposta: 5ms
- Frequenza di aggiornamento: 60hz
- Risoluzione massima: 3840×2160
- Pannello IPS
- HDR10
Con questo schermo siamo giunti alla fine della nostra guida “migliori monitor gaming”.