PUBG: QBU, IN ARRIVO UN NUOVO FUCILE PER LA MAPPA SANHOK

PUBG QBU, ecco il nuovo fucile. Come vi abbiamo riportato in precedenza, la nuova mappa Sanhok sta ricevendo degli oggetti esclusivi. Dopo la presentazione del nuovo pick-up Rony, è stato presentato anche il nuovo fucile: il QBU.

Anche la nuova arma è stata presentata attraverso un video, questa volta su YouTube. Il QBU è un fucile 5.56mm DMR (un fucile semiautomatico con una portata elevata) e andrà a sostituire il Mini-14. Dato che il QBU andrà a sostituire quest’ultima, le caratteristiche delle due armi saranno pressoché uguali. Le uniche due differenze sono in favore del QBU, ovvero, un danno più alto e il bipede.

Il bipede del QBU ridurrà significativamente il rinculo dell’arma quando spareremo da proni. Da sottolineare il fatto che al QBU, non potranno essere aggiunte impugnature.

Il nuovo fucile sarà disponibile nei Test Servers, prima di essere rilasciato nella versione pubblica del gioco!

Ecco il video dal canale ufficiale YouTube di PUBG:

Speriamo che queste nuove aggiunte insieme al lavoro degli sviluppatori, che hanno appena ammesso che le critiche ricevute sono giustificate, possano riportare PUBG in voga e fermare l’emorragia di giocatori che lo sta affliggendo.

Non è un segreto che l’ex re del Battle Royale, PlayerUnknown’s Battlegrounds, abbia perso un po’ del suo successo a causa degli incredibili numeri di Fortnite. A tal proposito, in casa PUBG Corp. si sta lavorando per ricostruire correttamente il gioco e quindi rivaleggiare al meglio con il titolo di Epic, come ha dichiarato il creatore di PUBG, Brendan Greene.

Ricordiamo anche che PUBG è alle prese con parecchi hacker in Cina. Il problema infatti non è tanto legato ai cheater, che sono comunque una piaga importante per l’equilibrio dell’ambiente di gioco, quanto piuttosto alle derive di hacking che l’utilizzo di software per il cheating comporta: in diversi casi, questi software che dovrebbero facilitare le performance all’interno di PUBG contengono virus di tipo trojan o simili che portano al furto di dati e altri crimini informatici. Il fenomeno ha raggiunto un livello tale da spingere il governo cinese ad agire col pugno di ferro in collaborazione con Tencent, che fa da publisher al gioco in Cina, eseguendo operazioni su vasta scala che sono giunte e numerosi arresti.

Cosa ne pensate di questa nuova arma? Andrà a beneficiarne il titolo?

PUBG QBU!